Registrate nella splendida cornice di Donnaregina Vecchia di Napoli, le Nove Sinfonie di Beethoven trascritte per pianoforte da Franz Liszt, andranno in onda su Rai 5 tutti i giorni, alle 17.30 da lunedì 18 a venerdì 22 ottobre.
La rassegna, in cinque puntate con la regia di Barbara Napolitano, è stata realizzata per SCABEC dal Centro di Produzione RAI di Napoli, e ripropone – ripensandola per la TV – la formula di SPINACORONA, il Festival di Musica da camera ideato e diretto da Michele Campanella, che ha come sottotitolo “Passeggiate Musicali Napoletane”: in giro per Napoli il celebre pianista sarà accompagnato da un altro innamorato dei tesori della Città, lo scrittore Maurizio De Giovanni.
Spinacorona nasce nel 2017 con l’intento di portare la musica da camera, proposta da prestigiosi esecutori del panorama internazionale, in luoghi insoliti dell’immenso patrimonio storico-architettonico del Centro antico di Napoli; dal 30 settembre al 3 ottobre scorsi si è svolta con grande successo la quinta edizione.
SPINACORONA – BEETHOVEN 2021
Le nove sinfonie di Beethoven nella trascrizione pianistica di Liszt
Prima puntata
Prima Sinfonia con Monica Leone
Settima Sinfonia con Marco Vergini
La fontana Spinacorona con Maurizio De Giovanni e Michele Campanella
Lunedì 18 ottobre ore 17.30
Seconda Puntata
Terza Sinfonia “Eroica” con Massimiliano Damerini
Ottava Sinfonia con Claudio Curti Gialdino
Parco archeologico del Pausilypon con Michele Campanella
Martedì 19 ottobre ore 17.30
Terza puntata
Quinta Sinfonia con Paolo Marzocchi
Seconda Sinfonia con Roberto Plano (registrata nel Knowlton Auditorium di Austin – Minnesota USA)
L’ospedale dell’Annunziata (Succorpo vanvitelliano) con Maurizio De Giovanni e Michele Campanella
Mercoledì 20 ottobre ore 17.30
Quarta puntata
Sesta Sinfonia “Pastorale” con Maurizio Baglini
Quarta Sinfonia con Stefania Cafaro
Conservatorio San Pietro a Majella con Michele Campanella
Giovedì 21 ottobre ore 17.30
Quinta puntata
Nona Sinfonia “Corale” con Monica Leone e Michele Campanella
Castel Sant’ Elmo con Maurizio De Giovanni e Michele Campanella
Venerdì 22 ottobre ore 17.30
Santa Maria di Donnaregina Vecchia è uno dei più begli esempi di architettura angioina di Napoli; costruita nel’300 per volere di Maria d’Ungheria per le monache Clarisse, ne ospita il monumento funebre, commissionato dal figlio Roberto D’Angiò a Tino di Camaino e Gagliardo Primario.
SPINACORONA FESTIVAL
realizzato attraverso il contributo della Regione Campania attraverso Scabec, società regionale per i beni culturali
Direttore artistico Michele Campanella
Coordinatore artistico Giovanni Oliva
Produzione esecutiva Progetto Sonora
in collaborazione con Artetica e Doppiavoce, da sempre partner della manifestazione.