“TI SUONO, TI CANTO E TI RACCONTO … “ piccolo teatro musicale (3-7 anni) con Adria Mortari, Rossella Massari, Massimiliano Foà e i musicisti del Sonora Chamber Ensemble
musiche originali di P.I Ciaikovski e Nicolaj Rimskij-Korsakov – adattamenti musicali e musiche originali di Antonio Somma – Disegno luci di Riccardo Cominotto – tecnica, luci e fonica Simone De Pasquale
Una nuova tipologia di proposta musical-teatrale rivolta a bimbi dai 3 agli 7 anni per questo anno incentrata su tre celebri favole: LA BELLA ADDORMENTATA, CENERENTOLA e IL GATTO CON GLI STIVALI. Identiche le premesse di portare soprattutto al contatto diretto con la musica eseguita dal vivo e con il canto, ma con la novità di un primo approccio agli elementi essenziali del teatro musicale: la platea in cui si viene accolti come “luogo separato” dal palcoscenico, la magia della parola che narra, le luci ( della sala e del palcoscenico), piccoli elementi scenografici che aiutano la fantasia … E anche qui la possibilità per i più piccoli di ‘partecipare’ alla storia e alla musica con piccole azioni, suoni, interazioni verbali adeguatamente stimolate. Sarà così possibile farli accedere – secondo le loro capacità di ascolto maturate – al grande repertorio dei racconti e delle favole con il veicolo particolare delle bellissime melodie strumentali e vocali che gli saranno proposte ‘a contatto diretto’ dal Sonora Chamber Ensemble.
LA BELLA ADDORMENTATA
La nostra FAVOLA MUSICALE “La Bella addormentata” è basata sulle avventurose vicende della fiaba di Rosaspina, una delle molte varianti della tradizionale fiaba, con la caratteristica significativa di avere lo sviluppo della storia intessuta delle bellissime composizioni di celebri autori che ne hanno narrato la vicenda con la musica e con la danza. La favola sarà raccontata, recitata e cantata da tre attori che in alcuni momenti scenici coinvolgeranno anche i bimbi che potranno così sentirsi protagonisti, immersi oltre che nella storia anche nella musica che li circonda. Infatti i musicisti presenti in palcoscenico saranno parte integrante della vicenda e contribuiranno con l’esecuzione di famosi brani di Ciaikovski o Rimsky-Korsakov a rendere vive le emozioni e evidenti i vari avvenimenti della storia che racconteremo.