Domenica 16 novembre 2014 | ore 11.00 – 13.00
Conservatorio S. Pietro a Majella, Napoli
Event loop, a cura di Elio Martusciello
Galileo, la luna e l’altre stelle…, a cura di Gaetano Panariello
Domenica 23 novembre 2014 | ore 11.00 – 13.00
Conservatorio G. Martucci, Salerno
ACUS(ma)TICO, a cura di Giancarlo Turaccio e Silvia Lanzalone
Domenica 30 novembre 2014 | ore 11.00 – 13.00
Conservatorio N. Sala, Benevento
Minimale non fa male… a cura di Luigi Turaccio
Flussi e Mutazioni, a cura di Giosué Grassia
Domenica 7 dicembre 2014 | ore 11.00 – 13.00
Conservatorio D. Cimarosa, Avellino
Organized Sound, a cura di Vincenzo Gualtieri
Quattro domeniche di musica elettronica al Madre, in collaborazione con i Conservatori di Napoli, Avellino, Benevento e Salerno.
Portare la musica elettronica nelle sale espositive del Madre. È questa la nuova sfida lanciata dal museo, a cui hanno risposto con entusiasmo gli studenti dei Conservatori di Napoli, Avellino, Benevento e Salerno e, in particolare, quelli dei corsi di composizione in musica elettronica, supportati dal Dipartimento educativo. La loro forza creativa darà vita a un progetto musicale, aperto e sperimentale, teso a “sonorizzare” le opere d’arte, pronto a stupire il pubblico del museo nel corso di quattro mattinate di musica.
La rassegna è curata da Eugenio Ottieri per Progetto Sonora – Network & Performing Ars.